Thujaย Occidentalisย รจ unย rimedio omeopaticoย diย origine vegetale; nasce infatti dalla piantaย Thuja occidentalis, o Cedro bianco, una specie che appartiene alla famiglia delleย Cupressaceeย il cui habitat naturale รจ il Canada e il nord America.
Ilย rimedio omeopaticoย รจ ottenuto dalle foglie e dai rami raccolti durante il periodo di fioritura della pianta, sminuzzati, tritati, lasciati a riposare in alcol e poi filtrati. Ottenuta cosรฌ laย tintura madreย si procede poi allaย diluizione e dinamizzazione.
Ilย rimedio omeopaticoย Thujaย รจ un policreste ampiamente conosciuto ed impiegato, grazie alle sue proprietร , nella cura delleย malattie cutaneeย e risulta un valido aiuto nel trattamento delleย verruche. In Omeopatia si utilizza come ricostituente in grado di influire positivamente sullaย pelle, sulleย mucoseย e sulย sistema nervoso centrale. Svolge inoltre unโazione calmante sullโumore del paziente: ha un effetto rilassante in situazioni di tensione, di impazienza e di agitazione; in loro assenza, perรฒ, puรฒ essere soporifero.
Thujaย Occidentalisย รจ usatoย per la cura degli stati cronici di verruche e porri, condilomi, infiammazioni urinarie tipo cistite e uretriti, dolori dell’ovulazione, forme catarrali.
Tumori benigni di forme diverse a carico della pelle e delle mucose, imbibizione cellulitica dei tessuti, infiltrazione e infezione delle mucose respiratorie (tonsilliti, bronchiti, rinofaringiti, politrattate), genitourinarie (conseguenze di blenorragie o uretriti banali, polipi della vescica, fibromi, cisti ovariche, ipertrofia prostatica, leucorree), cutanee (verruche papillomi, condilomi da Hpv, acne giovanile), allergie ritardate (asma, eczema), nevralgie, tendenza alla depressione secondaria.
Confezione:
Granuli